Un’escursione a Murano Burano e Torcello in un giorno, senza spendere una fortuna? Si può fare. Ci sono molti tour organizzati che a partire da una ventina di euro ti fanno vedere tutte e tre le isole. L’ unico neo è il poco tempo a disposizione se si vuole approfondire la visita.
Come organizzare l’escursione a Murano Burano e Torcello?
Per prima cosa ti consiglio di cercare online l’escursione più adatta alle tue esigenze. I punti di partenza dei battelli sono diversi, se arrivi in treno l’ideale è partire dalla zona stazione. Oppure puoi approfittare delle numerose escursioni che partono direttamente da Piazza San Marco.
Visitando il sito Venetoinside.com puoi trovare molte escursioni al costo di 20€ a persona. Personalmente ho acquistato quella di mezza giornata a Burano, Murano e Torcello della durata di circa 4 ore.
Puoi scegliere di partire anche da Jesolo! Se fai più giorni di vacanza al mare in estate puoi provare qualcosa di diverso, è la tua occasione per vedere le isole veneziane! A prezzi modici trovi anche altre attività parallele molto carine.
Perché non regalare questo tour ad un’amica o al proprio partner?
Se invece hai un budget più elevato ci sono attività del tutto particolari, come una visita guidata a Burano con cena tipica, oppure una crociera con cena su di un galeone!
Ci sono poi numerosi altri siti che offrono escursioni ed attività simili in molte lingue. Puoi consultare ad esempio Getyourguide o Viator.
E con i vaporetti?
Un’alternativa è quella di prendere un vaporetto di linea per le isole veneziane, consultando gli orari. In questo caso ti consiglio vivamente di fare la carta Venezia Unica che ti permetterà di accedere ad una corsa in vaporetto a prezzi agevolati, soprattutto se ti fermi per più giorni. L’escursione diventa più lunga, ma comunque fattibile, basta essere organizzati e gestire il tutto in autonomia.
Cose da non perdere
Ti consiglio di passeggiare per Burano e fare quante più foto possibili alle case coloratissime, tipiche dell’isola.

Mentre a Murano puoi visitare le vetrerie, anche se ne sono rimaste molto poche purtroppo a causa dell’importazione di vetro a basso costo dalla Cina. A Torcello non perdere il caratteristico Ponte del Diavolo, anche se l’isola è molto piccola ed è impossibile non vederlo.

Ora hai tutte le informazioni che ti servono per organizzare la tua escursione a Murano Burano e Torcello!
Fammi sapere come va 😉
Stefania
PS. Ti consiglio questa guida di Lonely Planet pocket, con le informazioni essenziali, pratica da portare in giro: