Dove andare a Capodanno in Europa? Nizza!

Nizza Costa Azzurra

Nizza, in Costa Azzurra, è una meta interessante. Ti racconto il mio viaggio di 4 giorni.

Nizza-Capodanno
Percorso Capodanno: Nizza e la Costa Azzurra.

Ti stai chiedendo dove andare a Capodanno in Europa? Nizza, Costa Azzurra, è comoda perché ci si arriva tranquillamente in auto, dal Veneto, sono infatti circa 5 – 6 ore di viaggio.

Ci sono stata lo scorso Capodanno e vorrei tornarci, sai perché?  Il 1° Gennaio c’erano 20 gradi e un bellissimo sole! 

Se hai a disposizione dai 2 ai 4 giorni ecco il mio percorso in Costa Azzurra che puoi variare a tuo piacimento. 

1. Monaco

Incontri il Principato di Monaco prima di arrivare a Nizza e vale la pena fare una passeggiata nel suo quartiere più conosciuto, Monte Carlo.

Come ben saprai è anche noto per il Gran Premio di Formula Uno, con le famose curve molto strette e pericolose che vengono percorse a tutta velocità. Va citato anche per il lusso, i Casinò e gli yacht ormeggiati al porto. 

Una volta parcheggiata l’auto è possibile fare una passeggiata romantica con vista mare, visitare il noto Casinò storico sempre affollatissimo, dove non manca lo sfoggio di auto di lusso e percorrere le caratteristiche strade in salita e discesa del centro. 

Dove andare a Capodanno in Europa? Monte Carlo, Costa Azzurra
Casinò di Monte Carlo, Costa Azzurra, Capodanno
Capodanno-Costa-Azzurra
Monte Carlo

2. Nizza

Puoi vedere come si presentava il mare di Nizza gli ultimi giorni dell’anno, sembrava quasi primavera, il clima era stupendo e c’era pieno di persone che si godevano i tiepidi raggi di sole sulle seggiole di fronte al mare.

Dove-andare-a-Capodanno-in-Europa-Nizza-Costa-Azzurra

Ti consiglio una passeggiata sulla famosa Promenade des Anglais, lunga 7 km, purtroppo tristemente nota per l’attentato, ma nonostante questo non ha smesso di attrarre turisti. Il viale pedonale costeggia il mare, originariamente è stato finanziato dalla comunità inglese, che nel 1800 aveva iniziato a trascorrere qui dei soggiorni di villeggiatura.  

Si può ammirare l’hotel Negresco, aperto nel 1923, dalla storia piuttosto travagliata, poiché durante la prima guerra mondiale fu trasformato in ospedale; invece oggi è riconosciuto edificio storico nazionale.

In centro ho mangiato a il Bolognese, ristorante italiano che serve un’ottima tagliata, ma anche piatti tipici dell’Emilia Romagna come i tortellini.

Un’altro ristorante italiano che ti consiglio è La Griglia.

Se hai più tempo a disposizione puoi visitare il Museo Matisse e il Museo Marc Chagall. I due celebri artisti passarono un periodo della propria vita esattamente a Nizza.

3. Antibes

Antibes ha un fascino incredibile, solo camminando sul lungomare al tramonto si percepisce quella luce sublime e particolare che ha stregato impressionisti e pittori negli anni. L’ora del tramonto a dicembre si tinge di colori caldi ed avvolge il paesaggio circostante con riflessi unici. 

Da vedere ad Antibes il Museo Picasso, che presenta le opere del celebre pittore durante il soggiorno in questa cittadina francese. 

capodanno a antibes

4. Cannes

Famosa per il festival del Cinema è una località balneare mondana, che pullula di negozi di grandi brand. Sul viale che costeggia il mare ci sono affollati ristoranti e le strade sono parecchio trafficate, a differenza di Antibes. 

Ho voluto camminare fino alla sommità della collina che sovrasta la città, denominata Le Suquet. Una passeggiata in lieve salita di dieci minuti partendo dal centro storico. In cima si gode di una vista mozzafiato. 

Capodanno a Cannes

Per quanto riguarda i posti in cui dormire come sempre ho prenotato di giorno in giorno su Booking, all’ultimo momento, cercando la tariffa migliore e con me ha funzionato. Ovviamente devi accontentarti dell’albergo, magari due stelle e appena fuori dai centri storici, ma si può fare. Leggi bene le recensioni prima di prenotare.

Questo il mio breve viaggio di Capodanno a Nizza e dintorni in Costa Azzurra.

Spero questi consigli ti abbiano chiarito le idee su dove andare a Capodanno in Europa

Ti consiglio anche la Guida Lonely Planet:

Seguimi su Instagram!

https://www.instagram.com/p/BsDGu5vlOXJ/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow Me!